info@gedob.it   +39 3356994917

GE.DO.B. | cava estrazione gesso

La più grande cava di gesso della Lombardia con oltre 35 anni di operazione continua

 
Vista aerea cava di gesso

Chi siamo

 

GE.DO.B. (Gesso Dossena Bassanelli) nasce nel 1994, ma la cava è attiva dagli anni '50, opera nell’estrazione della pietra da gesso nel comune di Dossena (Bg). In questo periodo ha avuto diversi clienti con cui ha mantenuto un rapporto commerciale solido e duraturo. Ogni lotto viene controllato per assicurare la qualità nei diversi usi.


Su di noi

Lavoriamo secondo principi di sostenibilità minimizzando gli scarti, ponendo attenzione al risparmio energetico e riqualificando le aree estrattive.

  • Valorizzazione dei territori estrattivi
  • Ottimizzazione dei consumi energetici
  • Ottimizzazione dei materiali
  • Autorizzazioni ambientali

Investiamo in macchinari moderni e processi automatizzati per garantire efficienza e precisione, sia nell’estrazione che nella lavorazione del gesso.

Render riqualificazione

Dalla cava alla natura: riqualifichiamo i gradoni lasciati dallo scavo, trasformandoli in spazi verdi. Sono già in corso piani per ospitare nuove piante e frutteti, restituendo vita e biodiversità al territorio.
Inoltre, il nostro piano di irrigazione prevede vasche di raccolta e sistemi di canalizzazione delle acque piovane, per favorire un’irrigazione naturale e sostenibile delle nuove aree verdi.

La cava

La cava di circa 600 mila metri quadrati situata a Dossena è attiva nel territorio e si dedica all’estrazione e alla lavorazione del gesso, una risorsa naturale che viene valorizzata attraverso tecniche sia tradizionali che moderne.

Processo di estrazione e frantumazione

L’estrazione inizia in cava con la rottura e il carico dei blocchi di gesso, separando le impurità come terra o altre rocce. Il materiale selezionato viene caricato e trasportato all’impianto, dove viene frantumato e macinato fino alla pezzatura richiesta. La terra viene invece accantonata in apposite aree di stoccaggio e, quando una porzione di cava si esaurisce, viene utilizzata per ricoprire i gradoni e prepararli alla riqualificazione.

I nostri macchinari

Utilizziamo macchinari di ultima generazione, efficienti e a basso impatto ambientale. In passato l’estrazione avveniva con l’uso di esplosivi, ma dagli anni ’90 questa pratica è stata abbandonata. Oggi l’estrazione avviene esclusivamente a mezzo meccanico, con martelli e ripper, garantendo maggiore precisione, rispetto per la comunità e conformità agli standard ambientali e qualitativi.

I nostri clienti

Collaboriamo con cementerie e aziende che necessitano di gesso di qualità per i loro processi produttivi. Offriamo un servizio affidabile, puntuale e su misura, costruendo rapporti solidi e duraturi nel tempo.

clienti

I nostri prodotti

Il materiale alla fine della lavorazione si presenta come pietrame, pezzatura 30-55 mm, o come pietrisco e polvere in quantità variabile, pezzatura 0-30 mm. Il carico dei mezzi in uscita è composto da una miscela dei due prodotti che può variare in base alle necessità del cliente.

Il contenuto di solfati nel giacimento varia tra il 70% e il 95%. Trattandosi di una roccia gessifera di origine sedimentaria, si presenta sempre stratificata, con livelli ripiegati e contorti, di spessore variabile da pochi centimetri fino a diversi metri. Il colore predominante è un bianco perlaceo, con venature grigie e nerastre.

Gesso frantumato

Il residuo di lavorazione, ovvero la parte sterile, viene riutilizzata integralmente all’interno della cava, per il modellamento dei fronti di fine escavazione, mescolata con il terreno di copertura precedentemente accantonato.

Dove siamo

Dossena (BG) 24010

Contatti

Preventivo personalizzato Vuoi saperne di più sul nostro gesso? Contattaci per informazioni e una consulenza su misura per la tua azienda.